Quantcast
Channel: Paolo Raimondi – IsAG // Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 118

Master in Geopolitica e Sicurezza Globale (Università Sapienza)

$
0
0

A partire dall’edizione 2014, l’IsAG è co-organizzatore del Master in Geopolitica e Sicurezza Globale dell’Università Sapienza di Roma.

Il Master, di II livello, grazie al suo approccio multidisciplinare alle questioni internazionali si rivolge a una pluralità di categorie: a laureati magistrali (o V.O.) di Scienze umane e dell’ambiente, di Lettere o di Giurisprudenza, a professionisti di tutti i settori in cui la realtà estera è rilevante, a dipendenti della P.A., delle FF.AA. e delle rappresentanze diplomatiche e consolari. Il Master è diretto dal Prof. Paolo Sellari e coordinato dal Prof. Gianfranco Lizza, che presiedono un consiglio accademico che include anche il presidente dell’IsAG Tiberio Graziani.

I moduli didattici del Master coniugano gli inquadramenti generali con quelli specifici dell’analisi strategica e delle politiche di sicurezza. I partecipanti potranno acquisire i necessari approfondimenti culturali per accedere ai concorsi pubblici e alle aziende di settore al fine di migliorare il loro profilo professionale.

Il programma didattico del Master si articola in 18 moduli, per un totale di 60 cfu, per oltre 200 ore di lezioni frontali tenute da importanti accademici, professionisti del settore, diplomatici e militari. I moduli spaziano dallo storico-geopolitico al diritto internazionale, dalla finanza alle risorse energetiche, dalla difesa alla criminalità organizzata, affrontando poi l’analisi di singoli scenari geografici.

Ai frequentanti del Master è offerta la possibilità di inserirsi e confrontarsi col mondo del lavoro tramite stage presso centri di ricerca internazionalistici, studi legali specializzati nell’internazionalizzazione d’impresa, rappresentanze diplomatiche e aziende.

SITO DEL MASTER


Viewing all articles
Browse latest Browse all 118

Trending Articles